Parte Prima. Sinfonia -- Recit. Tutto ha sconvolto -- Aria. Con sì bel nome in fronte / Leonardo Leo (Catone, Venice, 1729) -- Recit. M'ami Arbace? -- Aria. Non ti minaccio sdegno / Leonardo Leo (Catone) -- Recit. Che giurai! Che promisi! -- Aria. Un raggio di speme / Johann Adolph Hasse (Dalisa, Venice, 1730 (Un raggio di stella)) -- Recit. Senz'armi e solo -- Aria. Pensa di chi sei figlia / Leonardo Leo (Catone) -- Recit. Tu taci Emilia? -- Aria. Non paventa del mar le procelle / Nicola Porpora (Siface, Rome, 1730) -- Recit. Sposo amato -- Aria. Priva del caro sposo / Nicola Porpora (Germanico, Rome, 1732) -- Recit. Pur ti riveggio, O Marzia -- Aria. Vaghe labbra voi fingete / Johann Adolph Hasse (Ulderica, Naples, 1729) -- Recit. Ah, troppo dissi! E quasi tutto Emilia -- Aria. È follia se nascondete / Leonardo Leo (Catone) -- Recit. Il senato a Catone -- Aria. Mi conosci e sai chi sono? / Leonardo Leo (Catone) -- Recit. Dunque il servirti -- Aria. Vaghe luci, luci belle / Antonio Vivaldi (Ipermestra, Florence, 1727) -- Recit. A tanto eccesso giunse Catone? -- Aria. Agitato da più venti / Antonio Vivaldi?
Parte Seconda. Recit. Si vuole ad onta mia -- Aria. So che nascondi / Antonio Vivaldi (Orlando, Venice, 1727) -- Recit. Signor, so che a momenti -- Aria. Dovea svenarti all'ora / Leonardo Leo (Catone) -- Recit. Sarete paghi al fin -- Aria. Fra tanti pensieri / Johann Adolph Hasse (Demetrio, Venice, 1732) -- Recit. Ah Cesare che fai? -- Aria. Confusa, smarrita spiegarti vorrei / Leonardo Leo (Catone) -- Recit. M'inganno, o pur Cesare è questi? -- Aria. Quando piomba improvvisa saetta / Nicola Porpora (Poro, Torino, 1732) -- Recit. Del rivale all'aita -- Aria. È ver che all'amo intorno / Nicola Porpora (Poro) -- Recit. È giunto il tempo -- Aria. Vede il nocchier la sponda (part A) / Johann Adolph Hasse (Euristero, Venice, 1732) -- Recit. Lascia che un'alma grata -- Aria. Vede il nocchier la sponda (part B & da capo) / Johann Adolph Hasse (Euristero) -- Recit. Vinceste inique stelle -- Aria. Per darvi alcun pegno / Leonardo Leo (Catone) -- Sinfonia (Marcia) -- Recit. Del vincitore è il moderar se stesso -- Aria. Vo solcando un mar crudele / Leonardo Vinci, Artaserse, Roma, 1730)
Note
Pasticcio.
An operatic pasticcio based primarily on the 1729 setting by Leonard Leo, while incorporating arias by Hasse, Vivaldi, Porpora, and Vinci, all arranged by George Frideric Handel.
Score transcription by Gioele Gusberti and Alessio Bacci.
Libretto by Metastasio on the suicide of Cato the Younger after his defeat by Julius Caesar in Utica in 46 BC.